“Quando avete buttato nel mondo di oggi un ragazzo senza istruzione, avete buttato in cielo un passerotto senz’ali.“
Don Lorenzo Milani
La nostra scuola, edificata in più riprese a partire dagli anni sessanta,su una superficie di circa 7000 metri quadri, è diventata autonoma nell’anno scolastico 1994-95, quando è stata intitolata a “Don Lorenzo Milani”, il priore di Barbiana. Da quell’anno gli alunni della Scuola Primariasono aumentati gradualmente e per questo motivo,alcune sezioni diScuola dell’Infanzia, in precedenza allocate nella stessastruttura, hanno trovato sistemazione in plessi separati.
L’edificio scolastico è circondato da un ampio giardino, che stiamo recuperando e valorizzando al fine di aumentarne la fruizione per attività didattiche e ludiche, è dotato di diversi accessi che consentono ai bambini di entrare ed uscire in maniera ordinata e sicura, possiede un ascensore per il superamento delle barriere architettoniche.
Nonostante la classe sociale di provenienza dei nostri alunni sia variegata, le famiglie sono accomunate da una adeguata attenzione sia alle istanze culturali provenienti dalla scuola sia ai bisogni formativi dei bambini.
Il quartiere in cui è ubicata la scuola è stato edificato negli ultimi trenta anni, ospita un museo, una parrocchia di nuova istituzione, esercizifinanziari ecommerciali, imprese artigianali ed associazioni sportive.